- lunedì, agosto 13, 2018, 12:54
- Primo Piano
Trovate i nuovi video, le foto, le puntate sulla nostra pagina Facebook:
Con i piedi per terra
- lunedì, luglio 2, 2018, 11:49
- Agricoltura, Olio e vino, Primo Piano
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene non entrano, almeno per ora, nel Registro del Patrimonio mondiale dell'Umanità, la prestigiosa lista Unesco. Tra i 21 votanti hanno votato a favore 12 Paesi, contro 9. E' l'esito del voto, apprende l'ANSA, alla 42/ma sessione del World Heritage Committee (Whc), il Comitato Unesco, in corso a Manama, nel Bahrain (Golfo Persico).
La maggioranza richiesta per l'iscrizione immediata ...
- lunedì, luglio 2, 2018, 11:43
- Agricoltura, Ortofrutta, Primo Piano
Fedagromercati Nazionale entra in CSO Italy - Centro Servizi Ortofrutticoli con l’obiettivo di rendere sempre più efficiente la filiera nel suo complesso e migliorare le potenzialità dell’ortofrutta italiana attraverso la collaborazione di tutti gli attori della filiera. L’adesione della Federazione contribuisce a rendere ancora più completo il tavolo di CSO Italy per aumentare la competitività delle imprese ...
A rischio la trebbiatura con il grano allettato tra Bologna e Modena
- giovedì, maggio 17, 2018, 16:05
- Agricoltura, Grandi colture, Primo Piano
Venerdì 18 Maggio prossimo, a partire dalle 15,30 - località Gherardi- all’interno dell’azienda agricola più grande d’Italia Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia ( FE) il Consorzio Agrario dell' Emilia presenterà in anteprima il grande campo varietale di frumento tenero e duro allestito con la collaborazione delle più importanti società sementire nel settore dei cereali a paglia.
Un incontro che consentirà l'incontro, direttamente in campo, del ...
- mercoledì, maggio 16, 2018, 13:41
- Ortofrutta, Primo Piano
Aumento del premio di produttività, adesione alla Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, ampliamento delle misure di welfare aziendale che includono previdenza, assistenza sanitaria, sostegno alla genitorialità e conciliazione dei tempi di lavoro e famiglia.
Sono alcune delle novità contenute nell’Accordo Integrativo quadriennale sottoscritto da Conserve Italia nella sede di San Lazzaro di Savena, nel bolognese, con le Organizzazioni Sindacali e le Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu).
“Questo ...
- martedì, maggio 15, 2018, 15:10
- Agricoltura, Eventi, Primo Piano
A San Giorgio di Piano (BO) il 22 Maggio full immersion di un intero giorno sulle novità stagionali grazie al Consorzio Agrario dell’Emilia. Porte aperte a soci e tutti i portatori d’interesse e nuovi contratti di filiera
- mercoledì, aprile 18, 2018, 12:10
- Fiere, Primo Piano
Un grande spazio espositivo per le imprese associate. E' la presenza della Cia-Agricoltori Italiani al Vinitaly che torna, anche quest'anno, al Salone internazionale del vino e dei distillati, aperto da domenica 15 aprile a Verona. Nei 120 metri quadrati dello spazio confederale (stand D2) all'interno del Padiglione 10, tante degustazioni con 22 aziende vitivinicole d'eccellenza provenienti da Veneto, Sicilia, Umbria, Piemonte, Campania, Toscana e Marche ...
- mercoledì, aprile 18, 2018, 12:07
- Agricoltura, Primo Piano
Vola l'export agroalimentare made in Italy che nei primi due mesi dell'anno registra un incremento dell'11,4% rispetto allo stesso periodo del 2017, arrivando a quota 6,3 miliardi. Lo rende noto il ministero delle politiche agricole, sulla base dei dati Istat sul commercio estero diffusi oggi. Ad aumentare, in particolare, sono le vendite verso la Francia (+5,6%) e gli Stati Uniti (+6%).
A febbraio, segnala ancora il ...
- mercoledì, aprile 18, 2018, 11:57
- Primo Piano, Zootecnia
E' stata scoperta nei dromedari una nuova malattia da prioni simile alla 'mucca pazza', ovvero causata da proteine 'sbagliate' in grado di modificare e 'infettare' altre proteine nel cervello. La scoperta è merito di una collaborazione internazionale che ha visto protagonisti anche i ricercatori dell'ISS. Il rischio per l'uomo è al momento ignoto, tuttavia, dice Gabriele Vaccari, responsabile Unità Operativa Zoonosi Emergenti dell'Iss, "la scoperta ...